La ricerca di soluzioni per la sicurezza domestica e industriale attraverso sistemi di allarme e videosorveglianza sono in crescita negli ultimi anni. La ricerca di soluzioni antiintrusione/videosorveglianza deve essere fatta seguendo dei parametri prestabiliti quali: sicurezza, affidabilità e garanzia.
E’ molto importante affidarsi ad installatori professionali e con esperienza nel settore perchè quando si parla di sistemi di allarme antiintrusione e impianti di videosorvegianza si parla necessariamente di progettazione che tiene in considerazione l’immobile, il suo perimetro e la quotidianeità di chi lo vive.
Infine queste soluzioni devono offrire ottimi rapporti qualità/prezzo, facilità d’uso e prontualità di intervento.
SISTEMI DI ALLARME
Il sistema di allarme si attiva quando si verifica un’infrazione in un ambiente. Esistono diverse tipologie di impianti di allarme e antifurto come:
- Perimetrale
- Volumetrico
- Barriera per esterno
- Via radio
- Con gestione da smartphone è di semplice utilizzo, dove i comandi e le richieste sono immediate, l’utilizzatore è come se idealmente fosse d’avanti alla tastiera di casa.
- VDM( VIDEO MOTION DETECTION) prodotti riservati solo ad installatori IPS l’unico sistema di protezione perimetrale esterna che integra 3 sistemi in 1.antintrusione, videocontrollo, e videoregistrazione
Un antifurto molto diffuso è il Nebbiogeno, un sistema di sicurezza innovativo che si attiva appena l’intruso prova ad entrate, innescando una nuvola di nebbia che nel giro di una manciata di secondi riempie completamente l’ ambiente rendendo impossibile la visibilitàal ladro. L’obiettivo è costringere il ladro ad abbandonare l’ambiente e quindi non portare a termine il furto.
IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA
Gli impianti di videosorveglianza chiamati anche TVCC ( televisori a circuito chiuso) vengono utilizzati per cnotrollare a distanza un bene o un’area attraverso l’utilizzo di telecamere.
Questa tipologia di impianto di sicurezza permette, oltre che monitorare a distanza anche tramite dispositivi quali PC, SMARTHPHONE, TABLET, di immagazzinare immagini e registrazioni. Inoltre il solo esporre un cartello che indica la presenza di un sistema di sorveglianza può essere un ottimo deterrente.
Il sistema di videosorcevglianza quindi è composto da una centralina/server alla quale sono collegate tutte le telecamere e tramite la quale sarà possibile accedere dai propri dispositivi per il monitoraggio da remoto. Molte telecamere sono anche controllabili da remoto e permettono la visualizzazione notturna.